Tag: E Bike Tuning

Modifiche all’e-Bike – Cosa fare e cosa non fare

Una volta che avrai tra le mani la tua nuova bicicletta elettrica, vorrai esplorare tutto ciò che può fare. Anche se è già incredibile fin dall’inizio, potresti iniziare ad armeggiare per capire se puoi sfruttarla ancora di più. In questo post, indichiamo come procedere quando si vuole modificare una e-bike. 

 

eTuning 

Le batterie al litio utilizzate per le biciclette elettriche sono molto potenti. Anche se sono destinate a fornire assistenza solo mentre si pedala, sono in grado di fare molto di più – ma questo non è privo di rischi significativi.

 

I produttori di e-Bike limitano l’uscita delle batterie a 250 Watt e posizionano un interruttore automatico sull’assistenza del motore non appena la velocità della bici supera i 25 km/h (15.5 mph). 

 

Alcuni dispositivi, tuttavia, sono in grado di aggirare queste restrizioni per raggiungere velocità più elevate. Uno di questi dispositivi è attaccato tra il sensore del magnete della ruota e l’unità computerizzata della bicicletta, ed essenzialmente manipola la velocità alla quale la bicicletta crede di viaggiare. Questo gli impedisce di interrompersi al limite legale di 25 km/h e permette al motore di spingere la moto a velocità troppo elevate. 

 

Per quanto possa sembrare divertente, ci sono una serie di problemi con questo particolare eMod. Il primo è che è illegale; le biciclette elettriche sono attualmente classificate come biciclette a pedalata assistita elettrica (EAPC) agli occhi della legge, e il limite di velocità di 25 km/h è una condizione rigorosa per questa classificazione. Se più veloce, la bici sarebbe classificata legalmente come scooter, con tutto ciò che comporta – licenze, assicurazione, sicurezza, ecc.. 

 

La manomissione dei limiti della batteria può anche invalidare la garanzia del produttore. Se qualcos’altro sulla tua bici si guasta e hai provato a manomettere i limiti del motore, allora la copertura non sarà valida. 

 

Il nostro consiglio è: se cerchi la velocità, pedala di più o prova a fare un percorso di montagna in bici elettrica. Sicuramente non vorrai rovinare la tua bici elettrica (o la tua fedina penale!) rovinando il motore. 

 

Fat Tyre  

Una modifica molto più fattibile è aggiungere pneumatici fat tyre alla tua e-bike. Se sei un ciclista abituale, potresti averli notati in giro sulle piste di montagna. Sono pneumatici spessi, quasi comicamente grandi, destinati ad favorire l’aderenza della bicicletta e a rendere la corsa più “fluida”. Anche se originariamente erano stati progettati per supportare le biciclette a pedalare sulla neve, hanno acquisito una sorta di status di culto in questi giorni – sembrano essere tanto popolari in città quanto in montagna. In ogni caso, possono essere aggiunti alla tua mountain bike elettrica per aiutarti ad avventurarti tanto sui sentieri di montagna quanto nel traffico dell’ora di punta. 

 

Marce 

Un altro aspetto della vostra e-Bike che puoi personalizzare sono le marce. Mentre molte e-Bike out-of-the-box sono perfettamente adatte a viaggiare con le marce già installate (Furo Sierra ha un cambio impressionante a 9 velocità), c’è sempre la possibilità di cambiarle in base alle proprie preferenze di guida senza l’assistenza del motore elettrico. 

 

Un’idea è quella di cambiare il rapporto di trasmissione tra la parte anteriore e posteriore della bici. Come regola generale, più marce hai nella parte anteriore, più difficile sarà pedalare, ma più veloce potrai andare. Più marce sul retro della bicicletta, invece, rende la pedalata più facile in generale, ma più difficile raggiungere velocità più elevate. La maggior parte delle e-Bike sarà in grado di gestire entrambe le opzioni e il motore alimentato a batteria ti assisterà quando necessario. 

 

In alternativa, puoi anche trasformare la tua e-Bike in una bicicletta a scatto fisso. Prediletta dagli hipster in giro per le strade di Londra, la ‘fixie’ si basa su una sola marcia e non ha la trazione. Il risultato è una bici che ha un look minimalista ma che a volte può essere più difficile da guidare (soprattutto in salita). Con una piccola spinta di un motore elettrico, però, si può andare da A a B senza sudare. 

 

Dopo aver avuto la tua e-bike per un po’ di tempo, potresti volerla personalizzare per far stupire sulla strada. Se vuoi aggiungere un tocco personale ti consigliamo di lasciar stare il motore elettrico e di concentrarti invece su altre parti come i copertoni e le marce. 

 

FuroSystems realizza una gamma di biciclette elettriche di precisione aeronautica. Le nostre e-Bike offrono ai pendolari un modo veloce, efficiente ed ecologico per viaggiare da e verso casa. Scopri Furo X – in assoluto la prima bicicletta elettrica pieghevole in full carbon. 

 

Scroll to top