Tag: e-bike in bike sharing

Perché un Mezzo Elettrico Proprio è meglio del Bike Sharing

Il noleggio dockless sta diventando una parte comune del paesaggio urbano nelle città di tutto il mondo. È facile capire il perché: è un modo economico, comodo ed ecologico di muoversi in città. Tuttavia, i veicoli elettrici dockless non sono la scelta ideale per chi viaggia spesso. Forse ti è già dolorosamente ovvio se li usi ogni giorno per, diciamo, fare il pendolare da e per il lavoro.

Per un uso regolare, ci sono diversi buoni motivi per acquistare una e-bike o un monopattino elettrico. In questo articolo vedremo i vantaggi che la proprietà ha rispetto al noleggio.

 

Sei più al sicuro con la tua E-Bike o Monopattino

Hai sempre l’idea delle condizioni in cui si trova la tua bici elettrica o monopattino. Sai quando la batteria deve essere ricaricata e sai quando un componente deve essere riparato o sostituito. 

Su un veicolo dockless condiviso non puoi conoscere questi aspetti. Rischi sempre di noleggiare un mezzo che si esaurisce prematuramente o che ha parti rotte o difettose, può potenzialmente arrecare lesioni anche gravi o peggio. Avere la tua propria e-bike o monopattino elettrico ti dà molta più tranquillità rispetto ad un veicolo che prelevi dal marciapiede.

 

Sharing is Not Caring

Non si discute sul fatto che le biciclette elettriche dockless e i monopattini elettrici siano un mezzo di trasporto ecologico, purché si parli solo di guida. Questo vantaggio perde un po’ di lucentezza quando si guarda alle operazioni dockless nel loro complesso.

Pensaci un po’: come si spostano, riparano e ricaricano tutti quei monopattini elettrici e e-bike? La risposta li trasforma da sostenibili a climate-unfriendly: furgoni, camion e automobili. Ogni giorno e ogni notte, frotte di addetti vanno in giro a prendere e trasportare monopattini e e-bike, aumentando la congestione del traffico e inquinando l’aria. L’acquisto di una bicicletta elettrica o di un monopattino non farà sparire questo problema da un giorno all’altro, ma di certo non lo peggiorerà.

Le e-bike e monopattini elettrici dockless non durano a lungo. Uno studio del 2018 ha indicato che, in media, i monopattini elettrici hanno una durata di vita che va da poco meno di 29 giorni a nove mesi. Gli operatori tendono a disfarsene piuttosto che riutilizzarli, aumentandone l’impatto negativo sull’ambiente. Come proprietario di un veicolo elettronico, è più probabile che lo mantenga per massimizzarne la durata di vita. Quando si è pronti ad acquistare un nuovo monopattino o e-bike, si può sempre rivendere il precedente invece di trasportarlo alla discarica.

 

Con la proprietà non c’è il problema dell’abbandono

Forse il problema più grande di bici e monopattini condivisi dockless è il disordine urbano che creano. Un gran numero di ciclisti li lascia semplicemente ovunque: sui marciapiedi, davanti alle porte, sui prati, nei parcheggi, nei fiumi, … davvero ovunque. Non sorprende che questo comportamento sconsiderato stia facendo infuriare gli abitanti delle città di tutto il mondo, dando a e-bike e monopattini condivisi una sorta di stigma sociale.

Quando possiedi il tuo veicolo, non finisci per parcheggiarlo ovunque – farlo potrebbe comportare una multa, un furto o un atti vandalici. L’acquisto di una e-bike o di un monopattino elettrico pieghevole ha il vantaggio aggiuntivo della portabilità, in modo da poterlo tenere con sé ovunque ci si trovi, senza intralciare pedoni, ciclisti e conducenti.

 

La proprietà è più conveniente sul lungo periodo

Se si guida solo di tanto in tanto, un veicolo condiviso è conveniente. Invece, l’uso quotidiano nel corso di un anno potrebbe facilmente finire per costarti più di un monopattino o e-bike nuovi. La cosa migliore è che non dovrai condividere il tuo mezzo con gli sconosciuti.

Facciamo il calcolo, utilizzando il prezzo di una bici condivisa Lime. Si paga £1 per sbloccare una bicicletta e poi 15p al minuto fino a quando non si blocca di nuovo. Nel Regno Unito, i pendolari che vanno in bicicletta passano 44 minuti al giorno in viaggi da e per il lavoro. Quindi ora siamo a 7,60 sterline al giorno. Utilizzando una media di 253 giorni lavorativi all’anno, si arriva a £1.922,80 all’anno. 

Per soli £77,20 in più, puoi avere la nostra bici elettrica pieghevole Furo X, risparmiando quasi £2.000 in costi di noleggio di e-bike ogni anno!

Non abbiamo ancora i dati del monopattino elettrico condiviso, ma siamo sicuri che possedere il nostro apprezzato monopattino elettrico Fuze ti farebbe risparmiare altrettanto, se non di più.

Per saperne di più sulle nostre bici e monopattini elettrici pieghevoli, sui prezzi e sui vantaggi della proprietà vs bike sharing, mettiti in contatto con noi!

Scroll to top